Liquidazione indennità per animali abbattuti e prodotti o materiali distrutti a seguito di focolaio

Descrizione del procedimento

Determinazione dell'indennizzo per animali abbattuti e per prodotti e materiali distrutti con apposita Ordinanza adottata dal Dipartimento Veterinario a seguito di focolaio e sua liquidazione a seguito di presentazione di istanza di corresponsione di indennità, al proprietario o soccidario. Adozione determina dirigenziale - previa valutazione da parte dei Distretti Veterinari del rispetto delle norme di polizia veterinaria e del numero e valore degli animali abbattuti.

Riferimenti normativi

Legge n. 218/88 e ss.mm.ii - DM 289/1989 e ss.mm.ii - Legge 615/1964 e ss.mm.ii.- art. 6 Legge 296/1981 - Ordinanza 28 maggio 2015 e ss.mm.ii. D.P.R n. 320/54 e ss.mm.ii.

Unità Organizzativa responsabile dell'istruttoria

PROCEDIMENTO GESTITO IN PARTE DAI DISTRETTI

Ufficio responsabile del procedimento

DISTRETTO VETERINARIO

DISTRETTO VETERINARIO N. 1 BRESCIA

030/3839016

distrettoveterinariobrescia@ats-brescia.it

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale (se diversa da quella responsabile del procedimento)

DIPARTIMENTO VETERINARIO e SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Responsabile dell'adozione del provvedimento finale

Direttore

Antonio Vitali

030/3839001

prevenzioneveterinaria@ats-brescia.it

Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)

SEGRETERIA

Ufficio di riferimento per informazioni

DISTRETTO VETERINARIO

SEGRETERIA

9.00/13.00 – 14.00/16.00

ACCESSO LIBERO

030/3839016

distrettoveterinariobrescia@ats-brescia.it

Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso

60 gg dalla data dell'istanza

Altri termini procedimentali rilevanti

  • È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
  • Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amm.ne
  • Strumenti di tutela, amm.va e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli:
    ricorso all'autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento
  • Non è previsto, allo stato, un servizio on-line
  • Non previsto pagamento

Ultimo aggiornamento: 27/11/2024