Attribuzione codice di identificazione per inizio nuova attività produttiva di allevamento/variazione dati anagrafici allevamento/ cessazione attività di allevamento
Descrizione del procedimento
Chiunque intenda avviare un'attività di produzione che preveda la registrazione ai sensi del Reg 429/2016 e dei suoi regolamenti delegati o di esecuzione deve presentare all'ATS di Brescia istanza di registrazione e di assegnazione di codice aziendale. Per ogni insediamento (ad eccezione della tipologia “autoconsumo”) deve essere presentata la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) presso il Comune competente.La cessazione dell’attività o la variazione dei dati anagrafici relativi a proprietà degli animali, detentore, indirizzo produttivo, specie animali allevati, devono essere comunicati entro il termine di sette giorni al Distretto Veterinario competente per territorio.
Riferimenti normativi
Reg 429/16 e dpr 317/96
Unità Organizzativa responsabile dell'istruttoria
PROCEDIMENTO GESTITO DAI DISTRETTI
Ufficio responsabile del procedimento
DISTRETTO VETERINARIO
DISTRETTO VETERINARIO N. 1 BRESCIA
030/3839016
distrettoveterinariobrescia@ats-brescia.it
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale (se diversa da quella responsabile del procedimento)
Vedi ufficio responsabile del procedimento
Responsabile dell'adozione del provvedimento finale
Vedi ufficio responsabile del procedimento
Principali atti e documenti da allegare all'istanza
Vedi link:https://www.ats-brescia.it/attivazione-allevamenti-zootecnici-bovini-suini-ovi-caprini-avicoli-equini-cunicoli-ittici-
Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)
Vedi link:https://www.ats-brescia.it/attivazione-allevamenti-zootecnici-bovini-suini-ovi-caprini-avicoli-equini-cunicoli-ittici-
Ufficio di riferimento per informazioni
DISTRETTO VETERINARIO
SEGRETERIA
9.00/13.00 – 14.00/16.00
ACCESSO LIBERO
030/3839016
distrettoveterinariobrescia@ats-brescia.it
Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso
15 gg
Altri termini procedimentali rilevanti
- È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
- Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amm.ne
- Strumenti di tutela, amm.va e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli:
ricorso all'autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento - Non è previsto, allo stato, un servizio on-line
- Non previsto pagamento
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024