Autorizzazioni in campo veterinario (riconoscimento comunitario - emissione atto di attribuzione del riconoscimento comunitari agli impianti di competenza) riconoscimenti comunitario agli impianti di produzione, trasformazione e
Descrizione del procedimento
Chiunque intenda avviare un'attività di produzione che preveda il riconoscimento nel settore alimenti di origine animale e dei sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano deve, in applicazione della DGR 6077 del 2016 , presentare all'Ats di Brescia istanza di riconoscimento comunitario, tramite SUAP con modalità telematica.
Presentazione istanza/comunicazione, con le modalità sopra indicate da parte dell'utente/impresa; valutazione da parte del distretto competente della documentazione e dei requisiti strutturali con sopralluogo; inoltro alla Regione tramite sistema informatico Sivi della domanda per il rilascio del riconoscimento provvisorio; notifica riconoscimento provvisorio ad una determinata data (tramite SUAP); ulteriore sopralluogo; (Distretti Veterinari 1-2-3-4) emissione dell'atto di attribuzione di riconoscimento comunitario a cura del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale. Tutta la procedura è gestita per via telematica che sostituisce dal 1.7.2017 la modalità di trasmissione cartacea.
Riferimenti normativi
Regolamento (CE) N. 853/2004 e Circolare 13 Regione Lombardia 29.09.2010; Regolamento (CE) N. 1069/2009 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati non destinati al consumo umano e Circolare n.4 Regione Lombardia del 28.03.2011; DGR n.X/6077 del 29.12.16, DGR 11056 del 25/07/2019
Unità Organizzativa responsabile dell'istruttoria
Procedimento gestito in parte dalle SC Distretti Veterinari
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 1 BRESCIA
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 2 LONATO
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 3 LENO
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 4 ROVATO
Ufficio responsabile del procedimento
SC DISTRETTO VETERINARIO
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 1 BRESCIA
030/3839016
distrettoveterinariobrescia@ats-brescia.it
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 2 LONATO
030/3839651
distrettoveterinariolonato@ats-brescia.it
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 3 LENO
030/3839682
distrettoveterinarioleno@ats-brescia.it
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 4 ROVATO
030/3838901
distrettoveterinariorovato@ats-brescia.it
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale (se diversa da quella responsabile del procedimento)
Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Responsabile dell'adozione del provvedimento finale
Direttore Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Dott. Claudio Monaci
030/3839001
prevenzioneveterinaria@ats-brescia.it
Principali atti e documenti da allegare all'istanza
reperibili sul sito web di ATS Brescia - sezione Veterinaria
Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)
reperibili sul sito web di ATS Brescia - sezione Veterinaria
Ufficio di riferimento per informazioni
SC DISTRETTO VETERINARIO
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 1 BRESCIA
segreteria
9.00/13.00 – 14.00/16.00
ACCESSO LIBERO
030/3839016
distrettoveterinariobrescia@ats-brescia.it
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 2 LONATO
segreteria
9.00/13.00 – 14.00/16.00
ACCESSO LIBERO
030/3839651
distrettoveterinariolonato@ats-brescia.it
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 3 LENO
segreteria
9.00/13.00 – 14.00/16.00
ACCESSO LIBERO
030/3839682
distrettoveterinarioleno@ats-brescia.it
SC DISTRETTO VETERINARIO N. 4 ROVATO
segreteria
9.00/13.00 – 14.00/16.00
ACCESSO LIBERO
030/3838901
distrettoveterinariorovato@ats-brescia.it
Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso
30 gg.
Per i procedimenti che prevedono il riconoscimento condizionato il termine per il rilascio dell'atto definitivo è di 180 giorni.
Altri termini procedimentali rilevanti
Non previsti
Altre informazioni
- È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
- Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amm.ne
- Strumenti di tutela, amm.va e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli:
ricorso all'autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento - Non è previsto, allo stato, un servizio on-line
- Modalità per effettuazione pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all’art.5 del D.Lgs. 82/2005 qualora informatizzati:
pagamento attraverso PagoPA
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024