Home
Ultime notizie
28/04/2025
AMPLIAMENTO DELLE MISURE DI SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE INFETTIVE PREVISTE DAL PIANO STRATEGICO-OPERATIVO NAZIONALE DI PREPARAZIONE E RISPOSTA A UNA PANDEMIA INFLUENZALE (PANFLU) 2021-2023 AVVIO DUE PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA
ATS Brescia, con Decreto DG n. 237 del 28/04/2025, indice le seguenti procedure di evidenza pubblica alle quali potranno partecipare, in via, alternativa gli Enti del terzo settore di cui all’art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017:
- Sezione “A”
Avviso pubblico finalizzato alla co-progettazione ai sensi dell’articolo 55 del D.Lgs. n. 117/2017 in riferimento alla DGR n. XII/3732 del 30.12.2024
- Sezione “B”
Avviso Pubblico finalizzato ad un’Indagine conoscitiva di mercato
Le candidature devono pervenire all’indirizzo PEC protocollo@pec.ats-brescia.it entro e non oltre le ore 23:59 di martedì 13/05/2025 secondo le indicazioni specificate negli Avvisi sopra citati ed utilizzando i seguenti moduli:
- Avviso pubblico finalizzato alla co-progettazione ai sensi dell’articolo 55 del D.Lgs. n. 117/2017 – Sezione “A”:
- Istanza partecipazione ad Avviso (Allegato 1) allegando copia del documento di identità
- Scheda tecnica progettuale (Allegato 2)
- Avviso Pubblico finalizzato ad un’Indagine conoscitiva di mercato – Sezione “B”:
- Modello candidatura (Allegato 1) allegando copia del documento di identità
Per informazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo DirezioneSocioSanitaria@ats-brescia.it

Ultime notizie
24/04/2025
7/05/2025 - Diretta Streaming Giornale di Brescia Evento "INVECCHIAMENTO ATTIVO"
ATS Brescia organizza un evento moderato da Nunzia Vallini, Direttore del Giornale di Brescia, che si svolgerà presso la Sala Libretti del Giornale di Brescia mercoledì 07/05/2025, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, intitolato “INVECCHIAMENTO ATTIVO – Dare anni alla vita e vita agli anni” al quale è possibile partecipare attraverso la diretta streaming visualizzabile al seguente link https://sala-libretti.giornaledibrescia.it/eventi/531
Locandina con il programma completo dell’evento
In una società la cui popolazione invecchia progressivamente sempre più, promuovere azioni finalizzate a vivere in modo sano dando qualità di vita agli anni futuri è un obiettivo per il benessere del singolo individuo che comporta anche benessere per la comunità. Regione Lombardia e ATS Brescia supportano le persone con più di 65 anni in questa fase delicata di transizione della loro vita, favorendo azioni di promozione della salute, socializzazione, partecipazione ad attività di impegno civico e solidaristico, con la finalità di promuovere il benessere personale e prevenire la perdita dell’autonomia.

Ultime notizie
23/04/2025
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER LA CO-PROGRAMMAZIONE AI SENSI DELL’ART. 55 COMMA 2 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE IN TEMA DI SALUTE MENTALE - DIPENDENZE – D.G.R. N. XII/3824/2025” VOLTO A FAVORIRE PERCORSI DI PROMOZIONE, PREVENZIONE E INCLUSIONE NELL’AREA DELLA SALUTE MENTALE.
ATS Brescia, con Decreto DG n. 223 del 18/04/2025, in attuazione della D.G.R. n. XII/3824 del 27/01/2025, indice un AVVISO per la Manifestazione di Interesse volta all’acquisizione di candidature di Enti del Terzo Settore per la co-programmazione, ai sensi dell’art. 55 comma 2 del Codice del Terzo Settore, finalizzata all'individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità e alla definizione di un modello di welfare territoriale a rete, integrato pubblico e privato, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.
Le candidature devono pervenire all'indirizzo PEC protocollo@pec.ats-brescia.it entro e non oltre le ore 23:59 del 11/05/2025 secondo le indicazioni specificate nell'AVVISO e utilizzando i seguenti moduli:
- Istanza di Partecipazione - allegando copia del documento di identità
Per informazioni è possibile contattare telefonicamente la SC Percorsi di Cura e Assistenza al n. tel. 030383/8075 - 9060 o inviando una e-mail all'indirizzo salutementale@ats-brescia.it.

Ultime notizie
22/04/2025
Giornata della salute della donna - 22 aprile 2025
Il 22 aprile si celebra la Giornata Nazionale della Salute della Donna, un’occasione preziosa per ricordare quanto sia importante prendersi cura della salute femminile ogni giorno, con attenzione e consapevolezza.
La promozione della salute della donna interessa tutte le fasi della vita, dall’infanzia all’adolescenza, fino alla maturità e alla vecchiaia, soffermandosi su tappe fondamentali come la maternità e la menopausa. Un percorso che coinvolge non solo la prevenzione e la cura, ma anche il benessere fisico, mentale e sociale.
In occasione di questa Giornata, nella sede di Viale Duca degli Abruzzi sono state messe a dimora nuove piante di lavanda: un gesto simbolico che celebra la donna e la terra, in un’unione che richiama la cura, la crescita e la vita.
Un segno concreto per ricordare l'importanza di coltivare benessere ogni giorno, con la stessa dedizione con cui si accudisce una pianta che cresce.
ATS Brescia è quotidianamente impegnata a promuovere la salute femminile attraverso percorsi accessibili ed equi, in rete con il territorio.
Invitiamo tutte le donne a essere protagoniste attive del proprio benessere, accedendo con fiducia ai servizi di prevenzione e assistenza disponibili.
Per approfondire le attività e i servizi dedicati alla salute femminile guarda i video del Notiziario ATS Brescia news e consulta le pagine di approfondimento:
Link utili:
Salute materno - infantile – Promozione dell'allattamento al seno – Percorso Nascita

Ultime notizie
18/04/2025
Avviso per l’aggiornamento dell’elenco degli enti erogatori qualificati per lo svolgimento degli interventi di inclusione educativa/scolastica di bambini/alunni/studenti con disabilità sensoriale ai sensi della L.R. n. 19/2007 in attuazione della D.G.R. n. XII/4174/2025 - anno educativo/scolastico 2025-2026.
Finalità e obiettivi
L’ATS di Brescia, con Decreto D.G. n. 215 del 16.04.2025 ha approvato la presente manifestazione di interesse al fine a garantire l’attuazione sul territorio di riferimento delle determinazioni regionali di cui alla DGR XII/4174 del 07/04/2025 – Linee Guida per lo svolgimento degli interventi di inclusione educativa scolastica di bambini/alunni/ studenti con disabilità sensoriale ai sensi della L.R. N. 19/2007. Anno educativo/scolastico 2025/2026.
Enti ammessi a presentare domanda
Sono ammessi a presentare la manifestazione di interesse gli Enti pubblici , gli Enti privati senza scopo di lucro con particolare riferimento a (organismi non lucrativi di utilità sociale e/o enti del terzo settore iscritti al RUNTS; organizzazioni di volontariato iscritte al RUNTS; associazioni ed enti di promozione sociale iscritti al RUNTS; organismi iscritti all’anagrafe delle ONLUS presso l’Agenzia delle Entrate; organismi della cooperazione sociale; fondazioni; altri soggetti privati senza scopo di lucro).
Gli enti erogatori non presenti in elenco o con intervenute modifiche o non attivi sul territorio per l’a.s./a.e. 2024/2025 che intendono candidarsi per erogare i servizi di inclusione per l’anno scolastico/educativo 2025/2026, devono presentare la domanda allegata come da Allegato A1 corredata della documentazione attestante i requisiti soggettivi ed organizzativi richiesti.
Gli enti erogatori già presenti in elenco per l’a.s./a.e. 2024/2025 che intendono continuare ad erogare i servizi di inclusione per l’anno scolastico/educativo 2025/2026 ai bambini/alunni/studenti con disabilità sensoriale, devono presentare la domanda allegata come da Allegato A2
L’assenza di uno dei requisiti indicati richiesta comporterà il rigetto della domanda.
Si specifica che il personale dovrà rispettare i requisiti previsti dalle presenti Linee Guida regionali e il relativo c.v. dovrà essere validato da ATS.
Presentazione delle domande
La domanda, sottoscritta e resa ai sensi dell’art.38 del D.P.R. 445/2000 deve essere corredata dalla copia fotostatica del documento di riconoscimento in corso di validità del rappresentante legale dell’Ente qualora non firmata digitalmente, e dovrà pervenire tramite PEC, ad ATS di Brescia al seguente indirizzo protocollo@pec.ats-brescia.it
entro e non oltre domenica 04 maggio 2025
L’oggetto della PEC dovrà contenere la seguente dicitura:
“Manifestazione di interesse per l’aggiornamento dell’elenco degli Enti erogatori qualificati per gli interventi di inclusione educativa/scolastica di bambini/alunni/studenti con disabilità sensoriale A.S./A.E. 2025/2026”
Informazioni e contatti
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del presente avviso e agli adempimenti connessi può essere richiesta a:
e-mail: disabilisensoriali@ats-brescia.it
telefono: 030 383.9247 / 030 383.8003
