Snack consapevoli
Snack consapevoli
I giovani, sempre più spesso, prediligono alimenti industriali confezionati, ricchi di zuccheri e grassi, ma di più pratico utilizzo e ben promossi da sofisticate strategie pubblicitarie a discapito di alimenti più semplici, sani, adatti a una corretta alimentazione. Inoltre, nei giovani studenti il consumo di snack dolci e salati è facilitato anche dalla presenza di distributori all'interno degli Istituti Scolastici.
Il progetto nasce dalle indicazioni della Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia che, individuando la presenza di distributori di snack salutari negli ambienti scolastici come fattore che influenza le abitudini alimentari degli studenti, ha indicato alle ATS l'opportunità di sviluppare progetti mirati a promuovere l'installazione di distributori di snack salutari negli Istituti Superiori.
Destinatari
Alunni delle scuole secondarie di secondo grado
Obiettivo
Promuovere il consumo di snack salutari a scuola e a casa.
Metodologia
Gli studenti sono coinvolti dagli insegnanti in attività che consentono di assumere atteggiamenti più consapevoli nella scelta degli spuntini, ridurre il consumo di snack dolci e salati, riconoscere gli snack a valore nutrizionale superiore presenti nei distributori automatici di alimenti e realizzare una campagna comunicativa a sostegno dell'installazione di distributori automatici di snack salutari.