Riconoscimento Comunitario per le Imprese del settore dei mangimi
Riconoscimento Comunitario per le Imprese del settore dei mangimi
Nei casi previsti dalla normativa vigente gli operatori del settore dei mangimi che intendano avviare un’attività tra quelle definite nell’Art.10 del Regolamento (CE) 183/2005 deve presentare specifica istanza di Riconoscimento Comunitario ad ATS.
Dal 1 luglio 2017 tale procedimento è gestito mediante accesso telematico allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) di riferimento secondo il Comune sede dell’impresa.
E’ possibile, se necessario, reperire i contatti del proprio SUP di riferimento mediante consultazione del seguente sito internet: www.impresainungiorno.gov.it
Si informa che le nuove modalità sono state disposte in applicazione della “Direttiva del Parlamento Europeo n. 2006/193/CE relativa ai servizi nel mercato” [link al PDF della direttiva], recepita da Regione Lombardia con la Delibera di Giunta del 29 dicembre 2016 n. X/6077 .
Nel documento sono dettagliate motivazioni e altre indicazioni inerenti la presentazione e ricezione da parte dell’utente di tutte le comunicazioni inerenti i riconoscimenti comunitari rilasciati ai sensi del Reg. (CE) 183/2005.