Linee Guida Refezione scolastica
Linee di indirizzo per la Refezione Scolastica
L’obiettivo di favorire nella popolazione corretti stili di vita è prioritario a livello internazionale, in quanto una corretta alimentazione è fondamentale per determinare un soddisfacente stato di salute e di benessere. L’educazione alimentare rappresenta lo strumento che permette di ottenere comportamenti alimentari corretti e di indurre scelte alimentari consapevoli soprattutto quando le strategie educative vengono messe in atto a partire dalla prima infanzia. In quest’ottica particolare importanza assume il momento della ristorazione scolastica che riveste un ruolo primario per la salute e il benessere fisico dei bambini. È questa una fascia di età particolarmente importante perché sono proprio i bambini in età prescolare e scolare, i soggetti fisicamente più vulnerabili ed esposti ai potenziali rischi provocati da un’alimentazione quantitativamente e qualitativamente non adeguata.
La ristorazione scolastica rappresenta un settore della ristorazione collettiva in cui si concentrano peculiari valenze di tipo preventivo, educativo e nutrizionale.
L’ATS di Brescia, recependo le “Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica”, emanate nel 2010 dal Ministero della Salute e le Linee di indirizzo rivolte agli enti gestori di mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, sociali e di comunità, al fine di prevenire e ridurre lo spreco connesso alla somministrazione degli alimenti approvate in Conferenza Unificata il 19 aprile 2018, ha predisposto uno strumento che permette ad ogni Scuola o Comune la strutturazione di un menù adeguato sul piano nutrizionale, capace di tenere conto delle risorse di attrezzature e gestionali disponibili.
Linee guida refezione scolastica anno 2021
Allegato 2 Dati per richiesta valutazione
Allegato 3 Scheda frequenza di consumo
Allegato 4 Esempi di preparazione
Per informazioni contattare la Segreteria del Servizio di Igiene Sanità Pubblica, Medicina Ambientale e Igiene degli Alimenti e della Nutrizione al numero 030 3838200.
Ultimo aggiornamento: 28/09/2021