Le scale per la salute
Scale per la salute
Perché fare le scale?
Gran parte del deterioramento fisico che avviene tra i 30 e i 70 anni è attribuibile non tanto all'età quanto alla vita sedentaria: 30 minuti di attività fisica quotidiana per la maggior parte dei giorni alla settimana dà risultati significativi in termini di salute. Fare sempre le scale contribuisce a raggiungere questo traguardo.
Utilizzare le scale:
- aiuta a mantenere la forma fisica e irrobustisce le gambe;
- aiuta a ridurre il colesterolo totale e aumenta il colesterolo buono o HDL;
- può far perdere (o non far acquisire) circa 8 kg in un anno se, a parità di altre condizioni, si aggiunge alla propria routine 6 piani di scale al giorno;
- può ridurre in modo significativo il rischio totale di mortalità se si salgono 8 rampe al giorno;
- contribuisce al risparmio energetico, se le scale vengono fatte al posto dell'utilizzo dell'ascensore.
Quali iniziative mette in campo l'ATS per favorire la pratica di salire le scale?
Vengono realizzate campagne informative finalizzate a promuovere l'uso delle scale in sostituzione dell'ascensore. Si tratta di campagne rivolte alla popolazione realizzate utilizzando materiali di comunicazione raccolti anche attraverso appositi concorsi che sono stati realizzati da alcune delle strutture sanitarie pubbliche e private e rivolti ai dipendenti e alla popolazione.
Pubblicazioni e materiale di comunicazione
Questo è un invito alla Scala | ![]() |
Usiamo le scale | ![]() |
Cambia musica ... scala il benessere | ![]() |
Aumenta il tuo benessere un gradino alla volta | ![]() |