Navigazione

  • Salta al contenuto
ATS Brescia
Regione Lombardia
ATS Brescia
ATS Brescia
Accedi
ATS Brescia

INFO E CONTATTI

CONTATTI

030.38381

030.38381

internos_blog_istituto.png
AGENZIA CITTADINI ATTIVITÀ E SERVIZI OPERATORI VETERINARIA

Elementi Navigazione

  • Formazione
  • Eventi, convegni, fiere e workshop
  • Archivio storico al 31.12.2015
  • Laboratorio Brescia. Ambiente e salute Prospettive in ambito di epidemiologia ambientale buone pratiche e deontologia nella comunicazione del rischio

Laboratorio Brescia. Ambiente e salute Prospettive in ambito di epidemiologia ambientale buone pratiche e deontologia nella comunicazione del rischio

Informativa Privacy
Maggiori dettagli
Disposizioni generali
  • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Atti generali
    • Riferimenti Normativi su Organizzazione e Attività
    • Regolamenti
    • Provvedimenti inerenti l'Organizzazione e la Programmazione dell'Agenzia
  • Oneri informativi per cittadini e imprese
  • Burocrazia zero
    • Attività soggette a controllo
Organizzazione
  • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
  • Sede legale e Organi dell'Agenzia
  • Organismi dell'Agenzia
  • Telefono e posta elettronica
    • Strutture della Direzione Generale
    • Strutture della Direzione Sanitaria
    • Dipartimento PAAPSS
    • Dipartimento Amministrativo
    • Dipartimento IPS
    • Dipartimento Veterinario
    • Dipartimento Cure Primarie
    • Dipartimento PIPSS
  • Articolazione degli Uffici
    • Strutture della Direzione Generale
      • Distretto di programmazione 1
      • Distretto di programmazione 2
      • Distretto di programmazione 3
    • Strutture della Direzione Sanitaria
    • Dipartimento PAAPSS
    • Dipartimento Amministrativo
    • Dipartimento IPS
    • Dipartimento Veterinario
    • Dipartimento Cure Primarie
    • Dipartimento PIPSS
    • Dipartimento Interaziendale ICT e TB
  • Posta elettronica certificata
  • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
Consulenti e Collaboratori
  • Titolari di incarico di collaborazione o consulenza
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
  • Incarichi ad Avvocati
  • Collegio sindacale
  • Amministratori ed esperti
  • Amministratori ed esperti ex art. 32 d.l. 90/2014
Personale
  • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
  • Titolari di incarichi dirigenziali - dirigenti non generali
    • Dirigenti Responsabili di Dipartimento, Strutture Complesse e Semplici
      • Incarichi di Direttore di Dipartimento
      • Incarichi di Direttore di Struttura Complessa
      • Incarichi di Responsabile di Struttura Semplice
    • Posizioni dirigenziali discrezionali
    • Dirigenti - Avvisi per conferimenti incarichi
    • Posti di funzione disponibili
    • Retribuzioni dirigenti
  • Dirigenti cessati
  • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
  • Posizioni Organizzative
  • Dotazione Organica
  • Personale non a tempo indeterminato
  • Tassi di assenza
  • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti - dirigenti e non dirigenti
  • Contrattazione collettiva
  • Contrattazione integrativa
  • OIV
Bandi di Concorso
  • Bandi e Avvisi
    • Procedure di mobilità
    • Avvisi per incarichi di collaborazione
    • Avvisi per conferimento di incarichi dirigenziali
    • Borse di studio
  • Avvisi e Graduatorie Assistenza Primaria e Continuità Assistenziale
  • Elenco degli idonei al conferimento di incarichi di consulenza/collaborazione e borse di studio
Performance
  • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
  • Piano delle Performance
  • Relazione sulle Performance
  • Ammontare complessivo dei premi
  • Dati relativi ai premi
  • Benessere organizzativo
Enti controllati
  • Enti pubblici vigilati
  • Società partecipate
  • Enti di diritto privato controllati
  • Rappresentazione grafica
Attività e procedimenti
  • Dati aggregati attività amministrativa
  • Tipologie di procedimento
  • Monitoraggio tempi procedimentali
  • Dichiarazioni sostitutive ed acquisizione d'ufficio dei dati
  • Autorità sostitutiva ex art. 2, c. 9 bis, Legge 241/90
Provvedimenti
  • Provvedimenti organi indirizzo politico
  • Provvedimenti del Direttore Generale
    • Accordi con soggetti privati e pubblici
    • Autorizzazione o concessione
    • Concorsi e prove selettive per assunzione personale dipendente
    • Progetti affidati a soggetti privati e pubblici
    • Scelta del contraente per affidamento di lavori, forniture e servizi
  • Provvedimenti Dirigenti
    • Accordi con soggetti privati e pubblici
    • Autorizzazione o concessione
    • Concorsi e prove selettive per assunzione personale dipendente
    • Progetti affidati a soggetti privati e pubblici
    • Scelta del contraente per affidamento di lavori, forniture e servizi
Controlli sulle Imprese
  • Tipologie di controllo
  • Obblighi e adempimenti
Bandi di gara e contratti
  • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
  • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
    • Avvisi di preinformazione
    • Documentazione gare in corso
    • Documentazione gare scadute
    • Esiti
    • Servizi esternalizzati
    • Elenco automezzi
    • Contratti prorogati relativi a servizi e forniture
    • Realizzazione lavori varianti in corso d'opera
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Criteri e modalità
  • Atti di concessione
  • Albo dei beneficiari
Bilanci
  • Bilanci preventivo e consuntivo
  • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di Bilancio
Formazione
  • Eventi, convegni, fiere e workshop
    • 2019
      • LA SALUTE DELLA POPOLAZIONE BRESCIANA - ANALISI EPIDEMIOLOGICHE - QUINTO RAPPORTO STUDIO S.E.N.T.I.E.R.I.
      • Corso propedeutico Interventi Assistiti con gli Animali
      • DALL' EST ALL' OVEST - Le esportazioni di alimenti verso Paesi Terzi
      • L'assistito nella rete sociosanitaria intrappolato o accompagnato
      • Come gestire il rischio legionellosi - L'epidemia dell'estate 2018 e le Linee guida nazionali di ATS Brescia
      • L'Uso delle reti di protezione in edilizia - Linee guida per l'utilizzo delle piattaforme di Lavoro Mobile Elevabili
    • 2018
      • La comunicazione nelle emergenze
      • Laboratorio Brescia: Legionella Pneumophila - Quale ruolo nelle epidemie di polmoniti?
      • Le Fondazioni sfide del presente e prospettive per il futuro
      • Laboratorio Brescia: LINFOMA NON HODGKIN E PCB
      • La bellezza di invecchiare
      • Corso avanzato Interventi Assistiti con gli Animali
      • Le Malattie a Trasmissione Sessuale: non solo HIV
    • 2017
      • Seminario di aggiornamento sul futuro degli screening oncologici in Regione Lombardia
      • Case Manager Un ruolo attivo per coordinare la cura
      • Oltre la crisi: facciamo rete. I cambiamenti possibili nei Servizi Sociosanitari
      • Piano vigilanza vendemmia 2017
      • Corso Base Interventi Assistiti con gli Animali per Responsabile di Progetto e Referente di Intervento in accordo alle linee guida nazionali
      • Laboratorio Brescia: gli studi di ATS Brescia per il recupero agricolo delle aree contaminate da composti organici persistenti
      • GAP - quale prevenzione possibile
      • Life Skills Training Program Abilita e competenze di vita nella scuola e nella comunita
      • Prevenzione del tumore del collo dell’utero Dal Pap al test HPV
      • Il mesotelioma - la ricerca attiva delle malattie lavoro-correlate
      • Neuropsichiatria e Dipendenze
      • Le Fondazioni: sfide del presente e prospettive per il futuro
      • Le Spezie preziose e segrete alleate della salute
      • L'armonia dell'eta che avanza
      • Piano vigilanza vendemmia 2017
    • 2016
      • Melanoma e PCB: evidenza scientifica disponibile e risultati dello studio caso-controllo di ATS Brescia
      • Piano mirato di prevenzione: applicazione del vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attivita di saldatura di acciai inox
      • L'Assistenza Primaria scenari attuali e prospettive future in Italia e in Lombardia
      • Nuovo Codice dei contratti pubblici D.Lgs n. 50/2016: le principali novita
      • Interventi Assistiti con gli Animali per coadiutore dell'asino
      • Valutazione dell’esposizione a IPA nelle opere di asfaltatura in Regione Lombardia: l’esperienza del cantiere BRE.BE.MI.
      • Primo livello Screening colonretto: confronto, comunicazione e promozione
      • IMPIANTI DI PRODUZIONE BIOGAS: la gestione in sicurezza dell’impianto
      • La promozione della salute: informazione e deontologia al servizio del cittadino
      • CIBO E SCUOLA Apprendere “buone abitudini” per un nutrimento sano ed etico
    • Conferenza annuale per la Salute Mentale
      • 2019 Conferenza Salute Mentale
      • 2018 Conferenza Salute Mentale
      • 2017 Conferenza Salute Mentale
      • 2016 Conferenza Salute Mentale
      • 2015 Conferenza Salute Mentale
      • 2014 Conferenza Salute Mentale
      • 2008 Conferenza Salute Mentale
      • 2013
      • 2012 Conferenza Salute Mentale
      • 2011 Conferenza SaluteM
      • 2010 Conferenza Salute Mentale
      • 2009 Conferenza Salute Mentale
    • Archivio storico al 31.12.2015
      • Laboratorio Brescia. Ambiente e salute Prospettive in ambito di epidemiologia ambientale buone pratiche e deontologia nella comunicazione del rischio
      • Le SPEZIE cibi o medicine
      • Laboratorio Brescia. PCB e rischio cancerogeno. Presentazione da parte della International Agency for Research on Cancer della Monografia 107
      • Prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
      • Prevenzione di infortuni sul lavoro da atmosfere esplosive
      • Strumenti per la gestione documentale: l’esperienza dell’ASL di Brescia
      • Sostenibilita dell'assistenza a domicilio: ruolo del caregiving familiare
      • I registri tumori del nuovo millennio
      • Prevenzione Brescia 10 anni di Screening oncologico
      • Seminario di aggiornamento sui Mesoteliomi
      • Laboratorio Brescia. Il cromo VI nelle acque potabili: aspetti di Sanita Pubblica
      • Laboratorio Brescia: Gestione integrata del rischio in un sito di interesse nazionale
      • Alcologia moderna. Attuali trend di consumo e percorsi terapeutico-riabilitativi
      • Brescia e le demenze: un modello clinico ed organizzativo
  • Aggiornamento professionale Medici delle Cure Primarie
    • Modalita Iscrizione
    • corsi 2017
  • Attivita formative
    • Prova1
Beni immobili e gestione patrimonio
  • Patrimonio immobiliare
  • Canoni di locazione o affitto
Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi di funzioni analoghe
    • Attestazioni dell'OIV o struttura analoga
    • Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
    • Altri Atti dell'OIV o struttura analoga
    • Relazioni dell'OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di Valutazione, Trasparenza e Integrità dei controlli interni
  • Organi di revisione amministrativa e contabile
  • Rilievi Corte dei Conti
Servizi erogati
  • Carta dei servizi e standard di qualità
  • Costi contabilizzati
  • Tempi medi di erogazione dei Servizi
  • Liste di attesa
    • Liste di attesa prestazioni
    • Tempi di attesa prestazioni
  • Servizi in rete
  • Class action
Opere pubbliche
  • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
  • Atti di programmazione delle opere pubbliche
  • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
Pagamenti dell'amministrazione
  • Dati relativi a tutte le spese e a tutti pagamenti effettuati
  • Dati sui pagamenti
  • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • Ammontare complessivo dei debiti
  • IBAN e pagamenti informatici
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
  • Analisi Acque Potabili
  • Balneazione laghi
  • Rapporto sulla Prevenzione
Strutture sanitarie private accreditate
  • Strutture sanitarie
    • Aziende Socio-Sanitarie Territoriali
    • Strutture di ricovero e cura private accreditate
    • Ambulatori accreditati
    • Laboratori accreditati
    • Strutture psichiatriche accreditate
    • Centri termali
    • Centri medicina dello sport accreditati
  • Bandi/Contratti/Accordi con Strutture Sanitarie
Interventi straordinari e di emergenza
  • Piano per l'azione veterinaria nelle emergenze epidemiche e non epidemiche
  • Piano emergenza per sicurezza alimenti e mangimi
  • Piano locale di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale
  • Protocollo di intervento in materia di Emergenza in Sanità Pubblica
Altri contenuti
  • Prevenzione della corruzione
  • Accesso Civico
  • Servizi Online - Catalogo di dati, metadati e banche dati
  • Encomi ai Servizi e/o Operatori
    • Elogi da cittadini
    • Elogi da enti e istituzioni
  • Reclami Utenti
  • Dati ulteriori

ATS Brescia ATS Brescia
Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
ATS Brescia
Viale Duca degli Abruzzi, 15
25124 Brescia
CF e Partita IVA: 03775430980
030.38381 (Centralino)
030.3838233 (Fax)
protocollo@pec.ats-brescia.it
Quick Links
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PUBBLICITÀ LEGALE
  • ACCESSO AGLI ATTI
  • ACCESSIBILITÀ
  • UFFICIO RELAZIONI COL PUBBLICO

Sito web realizzato secondo le linee guida di:

agid

COOKIE POLICY
PRIVACY
NOTE LEGALI
PEC
MAPPA DEL SITO
RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE