Home
Ultime notizie
31/03/2021
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE ATTRAVERSO L’ATTIVAZIONE DI VOUCHER MENSILI A FAVORE DI SOGGETTI IN CONDIZIONE DI DISABILITA’ GRAVISSIMA E DELLE LORO FAMIGLIE, IN ATTUAZIONE ALLA D.G.R. N. XI/4138 DEL 21/12/2020
ATS Brescia con Decreto DG n. 70 del 11.02.2021 ha emanato l’avviso pubblico per MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE ATTRAVERSO L’ATTIVAZIONE DI VOUCHER MENSILI A FAVORE DI SOGGETTI IN CONDIZIONE DI DISABILITA’ GRAVISSIMA E DELLE LORO FAMIGLIE, IN ATTUAZIONE ALLA D.G.R. N. XI/4138 DEL 21/12/2020 e approvato l’Elenco degli Enti Erogatori idonei alla realizzazione, sul territorio dell’ATS di Brescia, dei progetti relativi ai voucher minori, adulti/anziani e alto profilo - Misura B1 previsti dalla DGR n. XI/4138/2020.
L’elenco degli Enti Erogatori si intende aperto per l’intera annualità a nuove istanze e potrà essere aggiornato previa valutazione da parte della Commissione istituita con Decreto D.G. n. 70/2021.
Sono ammessi a presentare la candidatura gli Enti Erogatori in possesso di accreditamento come Unità di Offerta Sociosanitaria o Unità di Offerta Sociale e con esperienza specifica nell’ambito di interventi di carattere sociosanitario o sociale, a favore di soggetti adulti e/o minori affetti da gravissime disabilità e delle loro famiglie.
Gli Enti Erogatori che intendono candidarsi, devono fare pervenire la propria manifestazione di interesse redatta su carta intestata, sottoscritta dal legale rappresentante, secondo il fac simile in allegato.
La domanda e i relativi allegati devono essere trasmessi alla casella di Posta Elettronica Certificata protocollo@pec.ats-brescia.it dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia indicando nell’oggetto della trasmissione “Manifestazione di interesse Misura Voucher B1”.
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti dell’avviso e agli adempimenti connessi può essere richiesta a:
e-mail: disabilita@ats-brescia.it
telefono: 030 383.9036 / 030 383.9061

Ultime notizie
23/03/2021
Introduzione all'utilizzo della sezione bovini e bufalini dell'Anagrafe Zootecnica Informatizzata (BDN) per gli utenti degli allevamenti di Regione Lombardia
A partire dal 01 Aprile 2021, tutte le operatività informatiche, relative agli animali della specie bovina/bufalina, effettuate dai detentori degli animali o dai loro delegati e dai fornitori/distributori dei mezzi di identificazione, quali ad esempio la registrazione e la stampa dei modelli IV informatizzati oppure la registrazione degli eventi aziendali come: nascite, movimentazioni e decessi, potranno avvenire esclusivamente utilizzando la Banca Dati Nazionale (BDN), accessibile dal portale www.vetinfo.it, previa autenticazione forte.
Al fine di assicurare una formazione capillare a tutti gli operatori coinvolti da questo cambio così significativo è stata organizzata questa attività di tutoraggio che nasce, su mandato della Unità Organizzativa Veterinaria di Regione Lombardia, dalla collaborazione dei Dipartimenti Veterinari delle ATS di Brescia e della Città Metropolitana di Milano.
Per accedere ai Video tutorial CLICCARE QUI

Ultime notizie
02/03/2021
Avvio PagoPA dal 01.03.2021
Iban e pagamenti informatici
Esclusivamente per Soggetti Privati
Con decorrenza 01.03.2021, tutti i pagamenti delle diverse tipologie di prestazioni di competenza della scrivente Agenzia dovranno avvenire esclusivamente tramite il sistema PagoPA procedendo con una delle seguenti modalità:
1. in caso di ricezione di avviso di pagamento con specifico CODICE IUV, il pagamento potrà essere fatto mediante uno dei seguenti canali:
► presso gli sportelli delle banche e degli altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa, come ad esempio:
→ sportelli del Tesoriere di ATS Brescia (BPER Banca)
→ presso le agenzie della tua banca
→ presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
→ presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
→ presso gli Uffici Postali
► home banking dei Prestatori di Servizi di Pagamento – PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o PagoPA); l’elenco degli abilitati a ricevere pagamenti tramite PagoPA è disponibile alla pagina: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare
2. in caso di pagamento “spontaneo” (intenso come senza avviso di pagamento con specifico CODICE IUV), il pagamento potrà essere effettuato previa generazione dell’avviso di pagamento con Codice IUV da effettuare accedendo, fino a diverse successive indicazioni, al sito web di Regione Lombardia tramite il link:
https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=ATSBS&redirectUrl
selezionando nella Sezione “Altre tipologie di pagamento” quella di interesse tra le seguenti:
♦ Accesso agli atti
♦ Altri introiti
♦ Azioni di rivalsa
♦ Certificazioni
♦ Contributo D.Lgs.194/08
♦ Diritti Sanitari
♦ Donazioni
♦ Iscrizione corsi
♦ Parere Comitato Etico
♦ Prestazioni Laboratorio Sanità Pubblica - Patenti
♦ Rimborsi assicurativi
♦ Rimborso Spese Legali
♦ Rimborso imposta di bollo
♦ Sanzioni - Ordinanze
♦ Sanzioni - Verbali
♦ Servizio Veterinario
♦ Tassa di Concorso
♦ Ticket sanitario
e compilando i successivi campi obbligatori riferiti alla specifica pratica.
Una volta ricevuto l’avviso di pagamento con specifico CODICE IUV all’indirizzo email indicato nei campi obbligatori, si potrà procedere al pagamento secondo le modalità sopra indicate al punto 1).
Si comunica inoltre che sono stati attivati su PagoPA:
Conti correnti bancari BPER Banca Spa (ABI 05387 - CAB 11210):
◾IBAN IT20Y0538711210000042679785
Conti correnti postali
◾n. 15822257 da utilizzare per versamenti relativi a prestazioni di MEDICINA VETERINARIA
◾n. 13707252 da utilizzare per versamenti relativi a TUTTE LE ALTRE TIPOLOGIE
Esclusivamente per Enti Pubblici in Tesoreria Unica
Girofondi Banca d'Italia codice ente 319697 - sezione di Brescia

Ultime notizie
11/02/2021
AVVISO: Cambio codice IBAN
A seguito del subentro di BPER Banca Spa (ABI 05387 - CAB 11210) ad UBI Banca Spa nella gestione del servizio di Tesoreria, a partire dal 22.02.2021 cambiano gli IBAN di ATS BRESCIA e diventano i seguenti:
IT17G0538711210000042679804
da utilizzare per i versamenti relativi a prestazioni di MEDICINA VETERINARIA
IT20Y0538711210000042679785
da utilizzare per i versamenti relativi a TUTTE LE ALTRE PRESTAZIONI
Pertanto dal 22.02.2021 tutti i pagamenti a favore di ATS Brescia mediante IBAN (es. incassi SUAP, SUED) andranno canalizzati sui nuovi IBAN di BPER.
Restano invariati i Conti correnti postali.

Ultime notizie
08/02/2021
Contributi per l’installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso all’interno dei nidi e micro nidi di cui alla L.R. n. 18/2018
Regione Lombardia, in attuazione della L.R. n. 18/2018, con la D.G.R. n. XI/1638 del 20.05.2019 e il Decreto n. 8788 del 18.06.2019 (Allegato 1 - Allegato 2) ha previsto l’erogazione di un contributo per favorire l’installazione su base volontaria e in via sperimentale di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso all’interno dei nidi e micro nidi.
L’ATS di Brescia con il Decreto D.G. n. 381 del 07.08.2020 ha emanato il relativo Avviso Pubblico per la seconda annualità.
Possono partecipare all’Avviso Nidi e Micro nidi pubblici e privati, autorizzati al 31.12.2019, in possesso del codice AFAM (Anagrafica Famiglia), afferenti al territorio dell’ATS di Brescia.
La misura regionale prevede un contributo pari al 90% dei costi sostenuti fino a un massimo di € 5.000,00.
La domanda di contributo può essere presentata dalla data di pubblicazione dell’Avviso fino all’esaurimento delle risorse assegnate all’ATS di Brescia. Le risorse assegnate sono pari a € 29.821,00, cui vanno aggiunti eventuali avanzi di risorse dopo l’erogazione del finanziamento ai beneficiari per il 2019.
Per la selezione delle domande sarà utilizzata la procedura a sportello: le domande saranno valutate in ordine di presentazione e se ritenute valide, liquidate sino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Nel progetto devono essere contenuti i seguenti elementi:
-
il numero di telecamere previste per struttura e la loro collocazione all’interno della stessa. A tal fine deve essere allegata la planimetria della struttura con l’indicazione della collocazione delle telecamere;
-
la tempistica di installazione del sistema di videosorveglianza;
-
il quadro economico di dettaglio con l’indicazione dei costi delle telecamere e dei costi delle spese di installazione;
-
il referente della struttura per la videosorveglianza.
Modalità di presentazione della domanda:
La domanda deve essere presentata all’ATS a firma del Legale Rappresentante o suo delegato mediante l’invio all’indirizzo PEC: protocollo@pec.ats-brescia.it
Per ogni struttura può essere presentata una sola domanda.
Alla domanda deve essere allegata obbligatoriamente la seguente documentazione:
-
scheda di sintesi del progetto, predisposto nel rispetto delle linee guida di cui al provvedimento in materia di videosorveglianza adottato dal garante per la protezione dei dati personali in data 8 Aprile 2010, con l’indicazione degli elementi di cui al punto B.2 dell’Avviso;
-
accordo con i rappresentanti dei lavoratori; nel caso in cui risulti la comprovata impossibilità di raggiungere l’accordo con i rappresentanti dei lavoratori formalmente e preventivamente coinvolti, potrà essere allegata l’autorizzazione rilasciata dalle competenti sedi territoriali dell’Ispettorato del lavoro ai sensi del comma 1 dell’art. 4 della legge n. 300/70; si precisa che l'eventuale installazione delle telecamere e l’erogazione del relativo finanziamento è comunque subordinata all’accordo con le rappresentanze sindacali o all'autorizzazione dell'Ispettorato del Lavoro, come previsto dal suddetto comma 1, e che in assenza di tale accordo/autorizzazione si procederà alla sospensione della domanda di finanziamento;
dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000 a firma del legale rappresentante dell’ente proponente che dichiari che a copertura dei costi non sono stati chiesti altri finanziamenti pubblici (a meno di non avere già ricevuto risposta negativa alle richieste), né saranno chiesti in futuro per lo stesso motivo.
Per informazioni gli interessati possono utilizzare i seguenti contatti:
- email: famiglia@ats-brescia.it
-
recapito telefonico: 030 3839020
