Indicazioni per la ripartenza in presenza
SCUOLA - INDICAZIONI PER LA RIPARTENZA IN PRESENZA
ATS di Brescia prosegue il lavoro a fianco delle Istituzioni scolastiche e dei Servizi educativi per l’infanzia per contribuire all’avvio e sviluppo in sicurezza delle attività.
A tale fine, in questa sezione è raccolta la principale documentazione nazionale e regionale sulla riapertura delle scuole che contiene le indicazioni da seguire per la ripresa delle attività scolastiche.
Obiettivi prioritari per questo anno scolastico, in relazione al quadro epidemiologico ed alle evidenze progressivamente disponibili, sono la continuità scolastica in presenza e il minimo impatto possibile delle misure di mitigazione sulle attività didattiche ed educative.
Allo stato attuale delle conoscenze e della situazione epidemiologica si prevedono misure standard di prevenzione da garantire per l’inizio dell’anno scolastico e possibili ulteriori interventi da modulare progressivamente in base alla valutazione del rischio.
Nella sezione FAQ si possono trovare le risposte alle domande più frequenti inerenti le misure di prevenzione in atto in ambito scolastico. Questa sezione verrà costantemente aggiornata ed ampliata, in relazione anche alle possibilità di variazioni del contesto epidemiologico e delle conseguenti misure da adottare.
In continuità con i precedenti anni scolastici ATS di Brescia ha individuato specifiche figure di referenti all’interno del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, a cui i Dirigenti e/o i Referenti Covid-19 delle scuole/nidi possono rivolgersi direttamente per comunicazioni o richieste d’informazioni finalizzate alla ripresa in sicurezza delle scuole e dei servizi educativi dell’infanzia.
Le richieste d’informazioni devono essere inviate alla casella mail dedicata, già a conoscenza e in uso a tutte le scuole/nidi del territorio, indicando con precisione l’istituto di appartenenza, l’indirizzo della sede, il quesito per cui si richiede supporto e un recapito e-mail diretto.
Per consentire una interazione efficace ed efficiente, nell’oggettiva impossibilità di rispondere direttamente in modo tempestivo ad ogni singola richiesta, l’indirizzo mail è dedicato esclusivamente all’interlocuzione con i dirigenti/referenti COVID delle scuole e dei servizi educativi dell’infanzia, che a loro volta diffonderanno le opportune informazioni alle parti coinvolte (genitori, alunni o altri operatori) nei loro istituti.
DOCUMENTAZIONE NAZIONALE
Istituto Superiore di Sanità (ISS) - “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-Cov-2 in ambito scolastico (a.s. 2022-2023)” 5 agosto 2022
Ministero della Salute - Circolare n. 0051961 - "Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretto di caso COVID-19" 31 dicembre 2022
SITI WEB
Ministero della Salute – per approfondimenti cliccare QUI
Ministero dell'Istruzione - per approfondimenti cliccare QUI
Ultimo aggiornamento: 03/01/2023