I Trekking letterari alla scoperta della città

SINTESI DELL’INTERVENTO
I Conduttori e i partecipanti dei Gruppi di Cammino attivi nelle città di Brescia e di Bergamo e le Biblioteche di prossimità, saranno coinvolti per realizzare dei trekking letterari che coniugano l’attenzione a due determinanti di salute fondamentali (attività fisica e formazione continua), alla scoperta di alcuni tesori delle città.
Con questa iniziativa si intende dare il via a dei percorsi che promuovano un incremento sia dell’attività motoria nel rispetto delle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Salute, sia dell’accesso ai servizi offerti dal Sistema Bibliotecario Urbano.

OBIETTIVI
- Sostenere e promuovere i determinanti di salute quali l’attività motoria e la formazione continua
- Sostenere la partecipazione attiva e la collaborazione tra realtà locali

MODALITÀ DI REALIZZAZIONE
I Gruppi di Cammino di Brescia e di Bergamo, in collaborazione con le Biblioteche di prossimità, realizzano un trekking letterario, lungo le vie della propria città. Il percorso viene intervallato da due tappe: una nella Biblioteca di prossimità del Gruppo di Cammino con l’obiettivo di far conoscere il Servizio e ciò che offre, l’altra in un luogo a valenza storico-culturale. In entrambe le tappe sono previsti momenti di lettura, gestiti da volontari lettori, che per entrambe le città hanno come filo conduttore il tema dell’acqua.
Il percorso inizia partendo dal consueto luogo di ritrovo dei Gruppi di Cammino o da altri luoghi più consoni al tragitto individuato per ogni gruppo e termina per tutti in un unico luogo (per Brescia è Parco Castelli, per Bergamo è Piazza Vecchia in Città Alta) per assistere a un evento artistico/culturale: a Brescia l’evento sarà un reading musicale preceduto da una brevissima pillola informativa sui due determinanti di salute che sostengono l’iniziativa; a Bergamo l’evento si svolgerà nella sala Locatelli e sarà condotto da un esperto speleologo che racconterà le vie dell’acqua sotto Città alta.
I Conduttori dei Gruppi di Cammino della città di Bergamo verranno invitati a partecipare all’evento realizzato nella città di Brescia e allo stesso modo, i Conduttori dei Gruppi di Cammino della città di Brescia parteciperanno all’evento organizzato nella città di Bergamo.
Inoltre, nella logica della rete che da tempo ATS di Brescia e ATS di Bergamo stanno sostenendo, saranno coinvolti anche i Conduttori di Gruppi di Cammino provinciali nella partecipazione ai trekking letterari cittadini.

RISULTATI ATTESI

  • Aumento del numero di partecipanti al gruppo di cammino
  • Avvio di collaborazioni attive tra Biblioteca di prossimità e Gruppo di Cammino per la realizzazione di iniziative volte a sostenere la lettura

 

DATE EVENTO

Si tratta di un evento singolo che sarà realizzato:

- nella città di Brescia venerdì 19/05/2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.00
- nella città di Bergamo venerdì 12/05/2023 dalle ore 14.00 alle ore 17.30 

 

L'Evento è riservato ai partecipanti dei Gruppi di Cammino della città di Brescia. Per maggiori informazioni chiamare il numero: 0303838044 o scrivere a promozionedellasalute@ats-brescia.it 

 

Programma dei percorsi in città

Ultimo aggiornamento: 10/03/2023