Indicazioni per la ripresa in presenza
SCUOLA - INDICAZIONI PER LA RIPRESA IN PRESENZA
ATS di Brescia vuole essere a fianco delle Istituzioni scolastiche e dei Servizi educativi per l’infanzia per contribuire alla ripresa in sicurezza delle attività.
A tale fine, in questa sezione è raccolta la principale documentazione nazionale e regionale sulla riapertura delle scuole che contiene le indicazioni da seguire per la ripresa delle attività in presenza.
È stata anche inserita una sezione FAQ, contenente le risposte alle domande più frequenti, che verrà costantemente aggiornata ed ampliata, in relazione anche all’evoluzione della situazione epidemiologica e delle conseguenti misure di contenimento da adottare.
Qualora dovesse risultare la presenza di un caso confermato di infezione da SARS-CoV-2 nella struttura scolastica o nel nido, il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS interverrà per fornire tutte le indicazioni necessarie, individuare i contatti stretti e disporre gli eventuali isolamenti.
In continuità con il precedente anno scolastico ATS di Brescia ha, inoltre, individuato specifiche figure di referenti all’interno del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, a cui i Dirigenti e/o i Referenti Covid-19 delle scuole/nidi possono rivolgersi direttamente per comunicazioni o richieste d’informazioni finalizzate alla ripresa in sicurezza delle scuole e dei servizi educativi dell’infanzia.
Le richieste d’informazioni devono essere inviate alla casella mail dedicata, già comunicata a tutte le scuole/nidi del territorio, indicando con precisione l’istituto di appartenenza, l’indirizzo della sede, il quesito per cui si richiede supporto e un recapito e-mail diretto.
Per consentire una interazione efficace ed efficiente, nell’oggettiva impossibilità di rispondere direttamente in modo tempestivo ad ogni singola richiesta, l’indirizzo mail è dedicato esclusivamente all’interlocuzione con i dirigenti/referenti COVID delle scuole e dei servizi educativi dell’infanzia, che a loro volta diffonderanno le opportune informazioni alle parti coinvolte (genitori, alunni o altri operatori) nei loro istituti.
I genitori, gli studenti e gli operatori sono quindi invitati a rivolgersi al Referente COVID del proprio istituto/nido che potrà, in caso di necessità, interloquire con il referente di ATS
DOCUMENTAZIONE NAZIONALE
Decreto Legge n.5 del 04/02/2022: “Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo”
Ministero della Salute – Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV2 (Circolare n.9498 del 04/02/2022)
Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione – Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative. (Circolare n. 11 del 08/01/2022)
Ministero della Salute – Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529) (Circolare n. 60136 del 30/12/2021)
ISS - Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome: “Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – Nota tecnica” del 28 ottobre 2021
ISS - Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, INAIL, Fondazione Bruno Kessler: “Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022)” del 01/09/2021
Ministero dell'Istruzione - Protocollo d'Intesa per garantire l'avvio dell'anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione del COVID-19 (Anno scolastico 2021/2022) del 14/08/2021
Ministero dell'Istruzione – Piano scuola 2021-2022. Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione (Decreto Ministero dell'Istruzione n. 257 del 06/08/2021)
Ministero della Salute - Indicazioni per l'attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento (Circolare Min.Salute del 22/05/2020)
ISS - Rapporto ISS Covid-19 n. 32/2020 REV - Indicazioni ad interim sull'igiene degli alimenti durante l'epidemia da virus SARS-CoV-2
ISS - Rapporto ISS Covid-19 n. 19/2020 REV- Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell'attuale emergenza COVID-19: presidi medico chirurgici e biocidi
ISS - Rapporto ISS Covid-19 n. 17/2020 REV - Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull’igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti
SITI WEB
Ministero della Salute – per approfondimenti cliccare QUI
Ministero dell'Istruzione - per approfondimenti cliccare QUI