Attivita fisica
Attività fisica
La pratica di attività motoria moderata e costante rappresenta uno strumento sia di prevenzione delle malattie sia di promozione della salute per ogni individuo.
L'attività fisica regolare comporta numerosi vantaggi:
- favorisce il benessere psicologico;
- aiuta a controllare il peso;
- comporta il rafforzamento e il miglioramento dell'equilibrio, della coordinazione, dell'agilità e della resistenza fisica;
- contribuisce ad un buon sviluppo osseo, muscolare e articolare ed apporta una maggiore vitalità in caso di malattie croniche invalidanti;
- è un modo per evitare o gestire i comportamenti a rischio, in particolare tra i bambini ed i giovani, come l'uso di tabacco, alcol o di altre sostanze, la scorretta alimentazione, i comportamenti violenti;
- riduce il rischio di cardiopatia, di diabete di tipo II, di cancro del colon, di lombo-sciatalgia e morte prematura;
- evita o attenua l'ipertensione arteriosa e l'osteoporosi;
- può aiutare a gestire patologie dolorose come mal di schiena;
Che cosa propone l'ATS di Brescia per promuovere l'attività fisica?
- I gruppi di cammino;
- Le scale per la salute;
- Il progetto "W la vita attiva"